“I fiori di Bach hanno controindicazioni?”, questa è una domanda che mi sento fare spesso. I fiori di di Bach sono ormai conosciuti da molti come un rimedio naturale utile per riequilibrare le emozioni e favorire il benessere psicofisico. Tuttavia, tra i numerosi dubbi che sorgono riguardo l’uso di questi rimedi, il più comune è legato alle controindicazioni e agli eventuali effetti collaterali dei fiori di Bach. Con questo articolo voglio fare chiarezza su questi temi, sfatando alcuni miti e rassicurando chi vuole usarli per il proprio equilibrio emotivo.
Rimedi sicuri e naturali
I fiori di Bach sono rimedi naturali che si possono considerare sicuri e privi di effetti collaterali. Il motivo è semplice ed è legato al modo in cui vengono realizzate le essenze, che sono prive di principi attivi. I rimedi naturali ideati dal medico inglese Edward Bach negli anni ’30 sono ottenuti lasciando i fiori in infusione giusto il tempo per informare l’acqua con l’energia della pianta. Il rimedio ottenuto si conserva in boccettine di vetro scuro, insieme a una piccola quantità di Brandy o aceto di mele. Ogni fiore verrà utilizzato singolarmente o in una miscela di più fiori per il trattamento di disagi emotivi e psicologici.
Bach ebbe l’idea di questo metodo osservando i fiori rugiadosi. Mentre faceva le sue passeggiate mattutine nelle campagne inglesi, gli venne l’intuizione che la rugiada poteva assorbire le qualità energetiche e vibrazionali della pianta e diventare un rimedio delicato, naturale e poco invasivo. Da questa intuizione perfezionò il suo metodo di raccolta e preparazione dei rimedi che conosciamo oggi.
«La semplicità è la chiave di questo sistema di guarigione» Edward Bach
I fiori di Bach non hanno controindicazioni rilevanti, sono considerati sicuri da utilizzare, anche in caso di sovradosaggio. Nonostante il loro uso possa sembrare inoffensivo, è importante seguire alcune linee guida per evitare un uso eccessivo o non corretto. Vediamo più nel dettaglio.
Fiori di Bach: effetti collaterali e sovradosaggio

I fiori di Bach sono rimedi naturali privi di sostanze chimiche, non contengono principi attivi come succede nei farmaci e nei prodotti fitoterapici. Di conseguenza anche in caso di un sovradosaggio di fiori di Bach, non si sono mai registrati effetti negativi degni di nota.
Il nostro corpo non è solo carne e ossa, ma anche energia. Immagina di essere una radio, ogni parte di te è una frequenza che interagisce con le altre. I fiori di Bach aiutano a sintonizzare le frequenze, riportano equilibrio e benessere. Come la radio che trova la giusta stazione per suonare la tua musica preferita, i fiori di Bach agiscono su queste energie sottili per mantenere il corpo in equilibrio e in salute.
Questo è un aspetto che rende i fiori di Bach particolarmente apprezzati da chi cerca un rimedio dolce e privo di rischi. Tuttavia, un sovradosaggio potrebbe amplificare i suoi effetti primari. Un sovradosaggio di fiori di Bach potrebbe causare un temporaneo aumento dell’intensità delle emozioni. Poiché i fiori agiscono su un piano energetico ed emotivo, potrebbero dare anche una sensazione di stanchezza emotiva. È sempre consigliato seguire le dosi indicate per evitare qualsiasi reazione indesiderata. In caso di dubbi, è possibile parlarne con il consulente di fiducia per un consiglio personalizzato.
Come prendere i fiori di Bach
L’uso dei fiori di Bach è un approccio complementare che può affiancarsi ad altri rimedi e le modalità di utilizzo possono variare in base alla necessità specifica. Di solito si consigliano 4 gocce da assumere direttamente sulla lingua o diluite in un bicchiere d’acqua per quattro volte al giorno. Due momenti potrebbero essere a inizio e a fine giornata. Le altre due assunzioni per esempio a metà mattinata e a metà pomeriggio, così da avere una distribuzione bilanciata nel corso della giornata. Tuttavia, le quantità possono variare in base alle necessità personali e alle indicazioni di un esperto in fiori di Bach.
Nel caso del Rescue Remedy si consiglia di assumerlo in base alla necessità del momento. Il Rescue Remedy per l’ansia o in casi di emotività alterata in genere si utilizza ogni mezzora, sempre con quattro gocce sotto la lingua, fin quando non si sarà ristabilito il riequilibrio.
Le emozioni e i loro rimedi floreali
Edward Bach lavorò per tanti anni con i suoi rimedi sia su se stesso che sui suoi pazienti. Lui selezionò i fiori in base alle emozioni che più influenzano il benessere emotivo e li suddivise in sette tipologie principali che sintetizzano 12 stati d’animo:
- Paura: rock rose, mimulus, cherry plum, aspen e red chestnut.
- Insicurezza: cerato, scleranthus, gentian, gorse, hornbeam e wild oat.
- Apatia: clematis, honeysuckle, wild rose, olive, white chestnut, mustard chestnut bud.
- Solitudine: water violet, impatiens, heather.
- Ipersensibilità: agrimony, centaury, walnut e holy.
- Scoraggiamento e depressione: larch, pine, crab apple, sweet chetsnut, elm, star of Bethlehem, oak e willow.
- Preoccupazioni ossessive: chicory, vervain, vine, beech e roch water.
Bach sceglieva i fiori in base alle sue osservazioni e alle caratteristiche intrinseche delle piante e per analogia, abbinava il fiore che riteneva in grado di entrare in risonanza con squilibri emotivi per riportare l’armonia.
“Cerca il conflitto mentale in agguato nella persona,
dagli il rimedio che lo supererà e tutta la speranza e l’incoraggiamento che puoi,
poi la virtù dentro di lui farà tutto il resto“
Edward Bach
Quando prendo i fiori di Bach sto peggio: com’è possibile?
A volte, quando si inizia a usare i fiori di Bach, può capitare di sentirsi un po’ peggio nei primi giorni. Questo significa che i rimedi stanno lavorando e che incominciano a portare in superficie emozioni ignorate, represse o mascherate come ansia, tristezza o frustrazione. Questo processo è del tutto normale e fa parte del cammino di guarigione emotiva. In queste situazioni, si parla di una “crisi di guarigione”, un momento di transizione che può sembrare difficile, ma che è temporaneo e che fa parte del processo di crescita.
Col tempo, le emozioni cristallizzate emergono e vengono elaborate, attraverso il percorso che sostenuto dai rimedi di Bach, invita alla consapevolezza e all’autoascolto. Un processo che porta sia il corpo che la mente a ritrovare un nuovo equilibrio, più profondo e duraturo. In ogni caso, è importante rimanere sereni e continuare ad assumere la miscela nel modo indicato, a meno che i disagi non siano particolarmente fastidiosi. Se ti sembra che il disagio duri troppo o diventi troppo intenso consulta il tuo consulente di fiducia che ti saprà dare indicazioni riguardo, e se opportuno a renderlo più adatto alle tue necessità.
Un supporto naturale e senza rischi
Se ti stai chiedendo se i fiori di Bach fanno male o se ci sono controindicazioni, la risposta è no. Sono privi di effetti collaterali, a meno che non ci siano condizioni individuali per la quale non si possano assumere. Ad esempio, ci potrebbe essere qualche intolleranza all’alcool e in questo caso si può avvertire il floriterapeuta che preparerà la miscela, così potrà utilizzare un metodo di conservazione differente, come l’aceto di mele o semplicemente si potrà tenere la miscela di fiori in frigo. Non esistono effetti collaterali e i rimedi sono sicuri anche in caso di assunzione eccessiva, sebbene, come per qualsiasi altro rimedio naturale, l’uso ponderato è sempre consigliato.
Se desideri sapere di più su come i fiori di Bach possano supportarti nel riequilibrare le tue emozioni, senza preoccuparti di effetti collaterali o controindicazioni, contattami per una consulenza personalizzata. Sarò felice di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno e aiutarti a scegliere il rimedio giusto per te.
ATTENZIONE! I fiori di Bach non sono un presidio medico e non sostituiscono la consulenza o il trattamento di un professionista sanitario. Si consiglia di consultare il proprio medico prima di una consulenza con un esperto di fiori di Bach, specialmente in condizioni mediche presenti. Lo scopo dei rimedi di Bach è di supporto al benessere generale.
Domande Frequenti
Cosa sono i fiori di Bach?
I fiori di Bach sono 38 essenze floreali create dal medico inglese Edward Bach negli anni ’30, ideate per trattare disagi emotivi e psicologici. Ogni fiore corrisponde a uno specifico stato d’animo, come paura, tristezza o ansia, e aiuta a riequilibrare l’emotività in modo naturale e delicato.
I fiori di Bach hanno controindicazioni?
I fiori di Bach sono considerati sicuri e privi di effetti collaterali significativi. Non contengono sostanze chimiche né principi attivi farmaceutici, quindi non ci sono rischi di overdose o effetti negativi. Tuttavia, in caso di allergie all’alcol o particolari condizioni, è meglio consultare un esperto per una consulenza personalizzata.
Come si utilizzano i fiori di Bach?
I fiori di Bach si assumono generalmente in gocce, 4 gocce direttamente sotto la lingua o diluite in un bicchiere d’acqua, quattro volte al giorno. La quantità può variare in base alle necessità individuali. Il Rescue Remedy, ad esempio, si assume in base al bisogno, per emergenze emotive.
Quanto tempo serve per vedere i risultati dei fiori di Bach?
I risultati dei fiori di Bach dipendono dall’individuo e dalla situazione emotiva. Alcune persone iniziano a sentirsi meglio dopo pochi giorni, mentre altre potrebbero necessitare di più tempo. Poiché agiscono a livello energetico ed emotivo, i cambiamenti possono essere sottili ma duraturi nel tempo.
I fiori di Bach sono adatti per i bambini?
Sì, i fiori di Bach sono adatti anche per i bambini. Poiché non contengono ingredienti chimici, sono sicuri e delicati. Possono essere utili per gestire ansia, paura, o altre emozioni difficili. Tuttavia, è consigliabile consultare un esperto per un dosaggio adeguato, in base all’età e alle necessità del bambino.
Posso usare i fiori di Bach insieme ad altri trattamenti?
I fiori di Bach possono essere usati insieme ad altri trattamenti, inclusi i farmaci. Essendo rimedi naturali che lavorano a livello vibrazionale, non interferiscono con le terapie tradizionali. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un professionista, specialmente se si sta seguendo un trattamento medico specifico, per evitare eventuali interazioni.
Cosa rende i fiori di Bach diversi da altri rimedi naturali?
I fiori di Bach si distinguono per il loro approccio energetico e emotivo. A differenza di altre terapie naturali, che si concentrano principalmente sul corpo fisico, i fiori di Bach mirano a riequilibrare le emozioni e gli stati d’animo, lavorando su un piano sottile per riportare armonia e benessere psicofisico.