I fiori di Bach per la paura

Di Alfina Fichera

Home » I fiori di Bach per la paura

I fiori di Bach per la paura

Penso che sia capitato a tutti almeno una volta nella vita di avere paura. Si può avere paura di affrontare un esame o un colloquio di lavoro, di essere giudicati, di un cambiamento come una nuova relazione o un passaggio importante della vita. La paura è un’emozione primaria istintiva, comune all’uomo e ad altre specie animali. Ha la funzione di richiamare una risposta immediata del organismo che garantisca la nostra sopravvivenza. Ma cosa accade se lo stato di paura persiste oltre questi tempi di reazione? Paure irrazionali e limitanti possono prendere il sopravvento sulla nostra vita. A questo proposito può venirci in aiuto un rimedio naturale come i fiori di Bach, che lavorano sulle emozioni inclusa la paura.

Oggi voglio portarti alla scoperta dei fiori di Bach specifici per la paura, rimedi naturali di supporto per ritrovare la serenità, ideati dal medico inglese Edward Bach all’inizio del secolo scorso. Quando i sintomi della paura, l’ansia e attacchi di panico prendono il sopravvento sulle nostre funzioni primarie, ecco che affidarsi a rimedi come i fiori di Bach può essere un valido supporto al nostro benessere emotivo. Inoltre, è importante il lavoro olistico con delle miscele personalizzate per un approccio più completo alle esigenze specifiche del singolo individuo.

I fiori di Bach per la paura: soluzioni naturali per l’equilibrio emotivo

Fiori di Bach per ansia e paura

La floriterapia di Bach è uno strumento che lavora sull’emotività e sugli stati d’animo in maniera naturale. Emozioni come paura, ansia e attacchi di panico possono essere causa di squilibrio emotivo e fisico nonché limitanti. Questi squilibri possono ostacolare la nostra qualità di vita e ridurre la capacità di vivere al massimo le nostre potenzialità.

Secondo il pensiero del Dr Bach, emozioni come la paura possono causare squilibri energetici che si ripercuotono sul fisico, portando a malattie sia nel corpo che nella psiche. I suoi rimedi furono ideati per agire sull’equilibrio emotivo, sciogliere le emozioni negative e migliorare il benessere psicologico.

I fiori di Bach, anche se sono tra i rimedi naturali più utilizzati per trattare stati di paura, non sono dei presidi medici. Possono essere utilizzati come supporto sia a cure mediche che a terapie psichiche, ma sempre sotto il giudizio del professionista sanitario. I rimedi floreali di Bach non curano malattie, ma si occupano di ristabilire l’equilibrio psicofisico portando armonia a stati d’animo alterati.

Meccanismo di azione dei fiori di Bach per la paura

Il meccanismo d’azione dei fiori di Bach si basa sull’idea che ogni emozione negativa, come la paura, possa influenzare lo stato fisico e mentale dell’individuo. I rimedi floreali agiscono a livello energetico e vibrazionale influenzando il campo energetico dell’individuo per ristabilire un benessere emotivo e psicologico.

Infatti nel caso specifico della paura che può manifestarsi in molteplici forme, dalla semplice preoccupazione fino a un panico debilitante, ce sempre un fattore scatenante. Un meccanismo, molto spesso inconscio che provoca una reazione, più o meno intensa, in risposta a una situazione. Ad esempio, l’ansia per un esame o un colloquio di lavoro può essere funzionale, spingendoci a studiare e prepararci. Tuttavia, quando questa paura diventa eccessiva, ci può paralizzare, impedendoci addirittura di affrontare l’esame o limitare attività quotidiane come andare al lavoro o fare la spesa.

I rimedi floreali di Bach, intervengono sulle emozioni negative per ristabilire un equilibrio interiore e aiutare l’individuo, a gestire le proprie emozioni. Essi agiscono a livello vibrazionale, influenzando il campo energetico per favorire un benessere emotivo e psicologico. Assumere un rimedio stimola una risposta positiva dell’individuo e a rafforzare la capacità di affrontare le proprie paure, aumentando la fiducia in sé e la determinazione.

Le miscele personalizzate non solo aiutano a gestire le emozioni legate alla paura, ma possono anche influenzare positivamente i sintomi fisici che essa provoca. Questo accade perché lavorando sull’equilibrio energetico e emotivo dell’individuo, favoriscono un rilassamento generale che può contribuire a calmare disturbi fisici come eccessiva sudorazione, battito cardiaco accelerato e tensione muscolare.

La paura un’emozione universale

Fiori di Bach per la paura

La paura è una risposta istintiva progettata per garantire la nostra sopravvivenza. Quando sperimentiamo la paura, il nostro organismo si prepara a rispondere con la reazione di “combatti o fuggi” (“fight o flight”). Infatti, quando ci troviamo davanti ad un pericolo che minaccia la nostra sopravvivenza, il nostro corpo comincia a secernere adrenalina che innesca i meccanismi di difesa.

La nostra soglia di attenzione si innalza per essere più vigili e in allerta, il cuore comincia a battere forte, il fiato si accorcia e il corpo comincia a sudare. Questo innesca reazioni di valutazione: siamo in grado di affrontare il pericolo? Se la risposta è si, siamo pronti al combattimento. Se la risposta è no, il nostro corpo è pronto a correre per la nostra salvezza. Fin qui è una risposta appropriata a qualcosa di concreto.

Ma cosa succede quando la pura emerge senza una minaccia concreta o immediata? Quando non c’è un pericolo reale, ma ci sentiamo sopraffatti dall’ansia, come ad esempio mentre stiamo guidando e il nostro respiro diventa improvvisamente più corto, il battito del cuore impazzisce e la bocca si asciuga? In questi casi, la paura si manifesta in assenza di una minaccia effettiva alla nostra sopravvivenza. La guida, che dovrebbe essere un’attività quotidiana, diventa fonte di agitazione e ansia, così come altre situazioni in cui ci sperimentiamo reazioni fisiche intense, pur senza una minaccia tangibile. Questo tipo di paura, sebbene non sia legata a un minaccia reale, può comunque influenzare il nostro benessere fisico ed emotivo.

Perché la paura merita di essere trattata

Quando la risposta naturale del nostro corpo diventa costante o eccessiva e interferisce nella nostra vita di tutti i giorni, limitando le nostre azioni, influenzando i nostri pensieri e le nostre scelte. Affrontare la paura è essenziale non solo per il benessere emotivo, ma anche per il nostro equilibrio psicofisico.

Se non trattiamo, la paura, può radicarsi profondamente e manifestarsi sotto forma di ansia, tensione continua o addirittura con sintomi fisici come tensione muscolare e accelerazione del battito cardiaco. Questi effetti fisici, potrebbero persino aumentare il disagio e creare un circolo vizioso che a lungo andare danneggia sia il corpo che la mente.

Inoltre, la paura persistente può limitarci nella capacità di affrontare situazioni quotidiane e portare ad un impoverimento della nostra qualità di vita. Lavorare sulle proprie paure consente di ridurne gli effetti debilitanti e di migliorare la flessibilità emotiva, favorendo una risposta più equilibrata alle sfide della vita. Affrontare la paura ci permette di riprendere il controllo delle nostre emozioni e di vivere in modo più sereno e consapevole.

Sebbene in commercio esiste una miscela ideata dal Dr Bach per situazioni di emergenza e bene ricordare che i suoi rimedi floreali agiscono in maniera più complessa. Il Rescue Remedy per l’ansia scaturita da situazioni di emergenza, è un validissimo aiuto che fa ritrovare la stabilità nell’immediato, ma per un lavoro più profondo sui vari tipi di paure esistono fiori più indicati che un consulente certificato saprà consigliare al singolo individuo per le sue esigenze specifiche del momento.

Quali sono i fiori di Bach più efficaci per la paura

Per individuare i fiori più indicati a trattare la paura, può essere utile conoscere i tipi di paura più comuni e come essi agiscono sul corpo e sulla mente. Vediamo quali sono i fiori che Eduard Bach individuò come i maggiori alleati nell’affrontare stati d’animo negativi legati alla paura.

Questi fiori vennero identificati per le loro caratteristiche intrinseche delle piante, infatti secondo Bach e la floriterapia ogni fiore ha una qualità speciale che rispecchia un’emozione o un problema specifico. Per lavorare sulla paura, Edward Bach identificò cinque piante che rispecchiavano aspetti diversi legati a questa emozione . Vediamo quali sono:

I 5 Fiori di Back per la paura

#Aspen per le paure non conosciute

Aspen é indicato per chi sperimenta paure vaghe, senza che ne conosca l’origine. In questi casi la persona può sperimentare stati di tensione costante. Non conoscendo l’origine della sua paura, si sente sempre minacciata da qualcosa, a volte anche amplificando in negativo quello che percepisce. Perché Aspen? Il nome latino della pianta è Populus Tremula ossia Pioppo Tremulo , infatti la pianta letteralmente trema ad ogni minimo alito di vento. Per analogia è il rimedio adatto alle persone che “tremano” ad ogni minima vibrazione esterna o interna. Questo Fiore di Bach agisce sulla paura alleviando le angosce e restituendo serenità interiore.

#Cherry Plum per la paura di andare fuori di sé

Cherry Plum è indicato per la paura di perdere il controllo di sé, e della follia. La parola chiave per la tipologia Cherry Plum è “polveriera” poiché ha la sensazione di poter esplodere da un momento all’altro. L’angoscia è tale che ha paura di se stesso e di quello che potrebbe fare. La paura può avere diversa intensità, dal semplice “uscire dai gangheri” a un’esplosione di pazzia che potrebbe portare anche ad uccidere. La personalità Cherry Plum si sente come se avesse qualcosa di oscuro dentro, un mostro, di conseguenza lasciarsi andare è impossibile. Teme che se si abbandonasse un po’, potrebbe succedere qualcosa di irreparabile.

La pianta è la Viscola o susino asiatico, che possiede una chioma rada in cui occhieggiano semplici fiori bianchi, come a indicare la possibilità di vivere lucidamente la chiarezza del pensiero e di aver fiducia nelle proprie facoltà mentali. Cherry Plum, aiuta a ritrovare equilibrio tra il controllo e l’espressione delle emozioni.

#Mimulus per le paure concrete

Mimulus è indicato per le paure di origine conosciuta. La personalità Mimulus ha paura del quotidiano; malattie, solitudine, incidenti. Mentre nello stato positivo Mimulus accetta la realtà e le sfide della vita come opportunità di crescita e cambiamento. Nello stato negativo. la vita quotidiana diventa un problema. Nel bambino, la paura del mondo che non conosce è funzionale, andrà via man mano che sperimenta il mondo, mentre nell’adulto che avrebbe dovuto perdere le paure per strada facendo esperienze e maturare, risulta patologico.

Una personalità Mimulus si riconosce perché spesso somatizza le emozioni a livello dello stomaco, un pò come se la vita potesse risultare indigesta o irritante. Mimulus guttatus o Mimolo giallo è un piccolo fiore luminoso e delicato che cresce in ambienti difficili, dimostrando la capacità di adattarsi e prosperare in condizioni avverse. Come un raggio di sole illumina l’ombra, a ricordare che nonostante la paura, si può ritrovare il coraggio e la sicurezza necessari per affrontare le sfide della vita.

#Rock Rose per la paura che pietrifica

Rock Rose è indicato per il terrore e il panico paralizzante. Il tipo Rock Rose è pieno di energia, capace di affrontare la vita con grande coraggio e lucidità, tuttavia il suo coraggio può essere stroncato da un evento che minaccia la sua vita o da un sostegno esterno che gli viene meno. Piomba così nello stato negativo, la sua energia mentale si indebolisce, passa da uno stato di calma letargica a momenti di angoscia che possono diventare veri e propri attacchi di panico. Questo stato d’ansia porta a sintomi fisici quali tremori, paralisi, disturbi della parola e dell’udito.

Questo stato può essere generato anche da un trama neonatale (ad esempio un parto difficile) e manifestarsi quasi subito nella vita, oppure può essere il risultato di un incidente o di uno shock fisico o psichico. In quest’ultimo caso può essere uno stato momentaneo. L’Eliantemo è un rampicante che coraggiosamente si arrampica nei posti più impervi, quando viene strappato dai suoi appigli, allora rimane accasciato a terra. Le caratteristiche del fiore rendono bene l’idea dell’annientamento che nasce dal terrore, che “taglia le gambe” e che blocca il respiro. In preda a queste emozioni, ci si sente annientati, privi di ogni appoggio interno ed esterno. Il rimedio Rock Rose aiuta a ritrovare coraggio e lucidità.

#Red Chestnut per la paura per gli altri

Red Chestnut è indicato per chi teme per la salute altrui e vive in uno stato di ansia costante preoccupandosi per gli altri. Chiede ai suoi cari di rassicurarlo ogni momento quando non sono vicini. Infatti, potrebbe sembrare altruista, ma in realtà non vuole tagliare il cordone ombelicale e vuole rimanere al centro dell’attenzione dei suoi cari. La personalità Red Chestnut non è consapevole di quanto appiccicosa e ricattatoria sia la sua ansia. Uno stato di preoccupazione costante che diventa sfibrante e lo fa rifugiare nel passato, dove non ci sono né preoccupazioni né patemi d’animo.

L’ippocastano Rosso ha grandi foglie che come mani suggeriscono il senso di protezione. Il Fiore di Bach per questo tipo di paura agisce nell’aiutare a controllare l’ansia e l’iperprotettività. Questo rimedio è utile anche per persone che lavorano aiutando gli altri. Utile per i bambini che non vogliono staccarsi dai genitori per paura che accada loro qualcosa di terribile e reagiscono con sintomi fisici quali vomito o mal di pancia, anche quando devono separarsi da loro per andare a scuola.

L’importanza di una miscela personalizzata di fiori di Bach

Abbiamo esplorato quali sono i fiori di Bach e come agiscono sulle diverse forme di paure. Tuttavia, non è sufficiente mescolare tutti i fiori insieme e usarli. È fondamentale identificare uno o più fiori per trattare le singole paure, oltre ad aggiungere un rimedio di supporto per creare una miscela personalizzata. Un consulente certificato, dopo una valutazione accurata, selezionerà i fiori più adatti alle tue necessità del momento. Come tutte le terapie olistiche, si considera l’individualità di ogni persona e l’effetto dei rimedi può manifestarsi rapidamente o richiedere più tempo, a seconda del caso. Generalmente, si consiglia di assumere le miscele per circa 21 giorni prima di rivalutarne l’efficacia. Contattami per una consulenza personalizzata per affrontare la tua paura.

ATTENZIONE! I fiori di Bach non sono un presidio medico e non sostituiscono la consulenza o il trattamento di un professionista sanitario. Si consiglia di consultare il proprio medico prima di una consulenza con un esperto di fiori di Bach, specialmente in condizioni mediche presenti. Lo scopo dei rimedi di Bach è di supporto al benessere generale.

FAQ sui fiori di Bach per la paura

Cosa sono i fiori di Bach?

I fiori di Bach sono rimedi naturali ideati dal medico e omeopata Dr. Edward Bach. Si basano sull’idea che ogni emozione negativa può influenzare la salute fisica e mentale. Con l’uso di essenze floreali specifiche, i fiori di Bach aiutano a ristabilire l’equilibrio emotivo e a gestire stati come paura, ansia, tristezza ed emotività intensa.

Come agiscono i fiori di Bach per la paura?

I fiori di Bach per la paura sono progettati per alleviare l’ansia, la paura e le emozioni negative legate a situazioni di agitazione interna o preoccupazioni. Agiscono in modo dolce e naturale, aiutando a ristabilire un equilibrio emotivo, migliorando la gestione della paura e promuovendo una sensazione di calma e serenità. In questo modo, la persona può affrontare le situazioni difficili con maggiore tranquillità e fiducia.

Qual è la funzione principale dei fiori di Bach?

La funzione principale dei fiori di Bach è quella di lavorare sulle emozioni, favorendo un miglior equilibrio psicologico ed emotivo. Non sono un trattamento per malattie fisiche, ma mirano a ristabilire l’armonia tra corpo e mente, trattando disturbi emotivi come la paura, l’ansia e la tristezza. L’obiettivo è migliorare il benessere generale, promuovendo una maggiore serenità interiore.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?

In genere, i fiori di Bach richiedono un periodo di almeno 21 giorni di assunzione per iniziare a dare risultati visibili. Il miglioramento può essere graduale, quindi è importante essere pazienti e costanti nel seguire il trattamento. Ogni individuo può rispondere in modo diverso, ma in media, i benefici si avvertono dopo questo periodo di utilizzo continuo.

Posso usare i fiori di Bach insieme ad altre terapie?

Sì, i fiori di Bach possono essere usati in combinazione con altre terapie, come quelle mediche o psicologiche, per supportare il trattamento di disturbi emotivi come la paura e l’ansia. Non interferiscono con farmaci o terapie convenzionali, ma è sempre consigliato consultare un professionista sanitario per avere una guida su come integrare al meglio i rimedi floreali.

Qual è l’importanza delle miscele personalizzate?

Le miscele personalizzate sono fondamentali, poiché ogni individuo ha un’esperienza unica della paura e delle emozioni ad essa correlate. Creare una miscela specifica consente di trattare le cause emotive sottostanti in modo mirato, migliorando l’efficacia del trattamento. Un esperto può analizzare il contesto emotivo di una persona e consigliare i fiori più adatti per ottenere il massimo beneficio.

Lascia un commento