Shiatsu e gravidanza: tutti i benefici per il benessere

Di Alfina Fichera

Home » Shiatsu e gravidanza: tutti i benefici per il benessere

Shiatsu e gravidanza: tutti i benefici per il benessere

La gravidanza è un momento magico, ma anche fisicamente e mentalmente impegnativo. Il corpo della donna subisce trasformazioni enormi e a volte può sembrare difficile affrontare le sfide quotidiane che accompagnano questi cambiamenti. Lo shiatsu e la gravidanza possono essere un’accoppiata vincente per ritrovare l’equilibrio fisico e mentale necessario per affrontare questo cambiamento.  

In questo articolo, scopriamo i benefici dello shiatsu per la gravidanza e di come questa pratica può rivelarsi una combinazione perfetta per ritrovare equilibrio, benessere e serenità.

Cos’è lo Shiatsu e come funziona per la gravidanza

Lo shiatsu è una pratica giapponese che si basa sull’applicazione di pressioni con le dita, i palmi e i pollici su punti specifici del corpo. La tecnica stimola il flusso di energia vitale, conosciuta anche come “Ki”, e aiuta a riequilibrare sia disagi emotivi che fisici. Durante la gravidanza, lo shiatsu si rivela un valido aiuto naturale per contrastare l’insorgere di vari malesseri e si adatta alle esigenze della futura mamma, rispettando le sue necessità fisiche ed emotive.

Il trattamento shiatsu non solo aiuta a ridurre lo stress in questo momento così delicato, ma può anche alleviare molti dei disturbi comuni durante la gravidanza, come mal di schiena, dolori articolari, nausea e gonfiore. Inoltre, lo Shiatsu favorisce il legame profondo tra mamma e bambino, creando un ambiente di tranquillità che supporta entrambi durante questa fase speciale della vita.

I Benefici dello Shiatsu per la mamma e per il bambino

Durante la gravidanza avvengono molti cambiamenti, il corpo si prepara per accogliere una nuova vita. Per la neo mamma, tutto diventa più impegnativo e può sperimentare dolori muscolari, ritenzione idrica che causa gonfiori, edemi, ristagni e circolazione lenta. In aggiunta, i cambiamenti ormonali rendono difficile la gestione di un momento tanto bello ma delicato. Vediamo insieme quali sono i benefici dello shiatsu specifici per le donne che si preparano ad accogliere il loro bimbo:

Benefici per il corpo

  • Allevia i dolori muscolari e le tensioni

La crescita del pancione comporta un cambiamento della postura e un aumento della pressione sulla colonna vertebrale e sulle articolazioni. Lo shiatsu aiuta a ridurre la tensione muscolare e a migliorare la circolazione sanguigna. Inoltre, favorisce il rilassamento soprattutto nella zona lombare, nelle spalle e nel collo. I trattamenti shiatsu durante il periodo di gravidanza alleviano le tensioni e prevengono fastidi come ad esempio la sciatica che può insorgere con l’inoltrarsi della gravidanza. Un trattamento mirato con le dovute cautele aiuta in maniera naturale a ridurre il dolore fisico.

shiatsu e gravidanza
  • Favorisce il rilassamento e riduce lo stress

La gravidanza è un momento di cambiamento soprattutto nella vita di una donna, che può essere accompagnato da stress, ansia e cambiamenti emotivi. Lo Shiatsu aiuta a rilassare la mente e a stimolare il sistema nervoso parasimpatico, che promuove uno stato di calma e tranquillità. Un trattamento di shiatsu in gravidanza non solo riduce lo stress fisico, ma anche quello emotivo, contrastando anche insorgere di insonnia e emicranie. Inoltre, un percorso di trattamenti shiatsu potrebbe accompagnare la futura mamma ad affrontare più serenamente le sfide del parto e della maternità. Lo shiatsu potrebbe anche essere un valido supporto per il futuro papà nel gestire il cambiamento.

  •  Migliora la circolazione e allevia il gonfiore

L’aumento del volume del sangue e dei fluidi corporei può provocare gonfiore e pesantezza alle gambe e ai piedi, specialmente negli ultimi mesi della gravidanza. Il trattamento shiatsu stimola la circolazione sanguigna e linfatica, il che contribuisce a ridurre l’edema e il senso di pesantezza soprattutto alle gambe. Un percorso di trattamenti programmati, favorisce anche un miglior apporto di ossigeno e nutrienti al bambino.

Benefici per la mente

  • Equilibrio emotivo e supporto psichico

La gravidanza è un periodo in cui le emozioni possono essere particolarmente instabili. L’approccio energetico dello shiatsu aiuta a mantenere l’equilibrio emotivo, promuovendo il benessere psicologico. Per di più, durante il trattamento, la futura mamma si sente accolta e supportata. La donna in gravidanza, avvolta da una sensazione di protezione, si sente meno sopraffatta dalle preoccupazioni e questo ha un impatto positivo sulla sua salute mentale e sul rapporto con il bambino.

  • Prepara la mente e il corpo al parto

Il trattamento shiatsu non si limita a lavorare sul corpo, ma offre anche un profondo supporto mentale durante la gravidanza. Accompagnando la futura mamma con trattamenti regolari, si crea uno spazio di rilassamento che aiuta a liberare la mente dalle tensioni quotidiane, preparando così ad affrontare con serenità il travaglio.

Lavorando in modo mirato sulle aree di maggiore stress, lo shiatsu favorisce una connessione profonda con le proprie emozioni, aumentando la consapevolezza di sé e permettendo di gestire meglio l’ansia e le paure legate al parto. In questo modo, non solo il corpo, ma anche la mente si preparano al momento cruciale, consentendo alla futura mamma di affrontare il parto con maggiore calma e lucidità.

Le controindicazioni dello shiatsu in gravidanza

Nonostante i numerosi benefici, esistono alcune controindicazioni da tenere in considerazione. In particolare, lo shiatsu dovrebbe essere praticato con molta cautela nelle prime settimane di gravidanza. Lo shiatsu, come qualsiasi altra pratica, va assolutamente evitato in caso di complicazioni, come minacce di aborto o emorragie. È opportuno consultare un professionista esperto e seguire le indicazioni del proprio medico prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento.

Inoltre, alcuni punti, vengono utilizzati per stimolare le contrazioni uterine e possono essere utili per dare una mano al parto, ma vanno evitati in qualsiasi altro momento della gestazione. Un terapista qualificato saprà come adattare il trattamento per garantire la sicurezza della mamma e del bambino.

Shiatsu un percorso di benessere e cura per la neomamma

Ogni gravidanza è unica e lo shiatsu può essere un alleato straordinario per supportare il corpo e la mente della mamma in questo viaggio speciale. Con il giusto approccio, un percorso di shiatsu in gravidanza può diventare una pratica fondamentale per favorire la salute, la serenità e l’equilibrio emotivo.

Se sei una mamma in dolce attesa e vuoi vivere la tua gravidanza con maggiore benessere per te e per il tuo bambino, non esitare a provare lo shiatsu, che ti aiuterà a ritrovare il tuo equilibrio fisico ed emotivo. Per goderti appieno questo momento magico, puoi contattarmi per un percorso personalizzato di shiatsu a Giarre e paesi limitrofi. Prenota il trattamento per te e il tuo bambino e scopri come lo shiatsu può supportarti, offrendoti benessere e serenità durante la gravidanza.

ATTENZIONE! Lo Shiatsu non è un trattamento medico e non sostituisce la consulenza o il trattamento di un professionista sanitario. Si consiglia di consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento Shiatsu, specialmente in condizioni mediche presenti o dolore persistente. Lo scopo dello Shiatsu è di supporto al benessere generale.

Domande Frequenti

Lo shiatsu è sicuro durante la gravidanza?​

Sì, lo shiatsu è generalmente sicuro per le donne in gravidanza, a condizione che venga praticato da un professionista qualificato. È importante consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi trattamento. ​

A partire da quale mese posso iniziare i trattamenti shiatsu?​

È consigliabile iniziare i trattamenti shiatsu a partire dal quarto mese di gravidanza, aumentando la frequenza man mano che ci si avvicina al parto. ​L’approccio graduale consente al corpo di adattarsi gradualmente ai trattamenti. Iniziare dopo il terzo mese di gravidanza permette di evitare eventuali rischi associati alle prime settimane di gestazione.

Quali benefici posso aspettarmi dallo shiatsu durante la gravidanza?​

Lo shiatsu offre numerosi benefici alle donne in gravidanza, contribuisce a migliorare il loro benessere fisico ed emotivo durante questo periodo speciale. Alcuni dei benefici: può alleviare dolori muscolari, tensioni, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, ridurre lo stress e favorire il rilassamento. ​

Ci sono controindicazioni per lo shiatsu in gravidanza?​

Lo shiatsu è generalmente sicuro durante la gravidanza, ma è fondamentale consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi trattamento. È consigliabile evitare lo shiatsu nelle prime settimane di gravidanza e in caso di complicazioni come minacce di aborto o emorragie. Inoltre, è fondamentale consultare un professionista certificato per garantire la sicurezza della mamma e del bambino. ​

Quante sedute di shiatsu sono necessarie durante la gravidanza?​

La frequenza dei trattamenti shiatsu varia in base alle esigenze individuali. In genere, si consiglia una seduta settimanale o quindicinale, aumentando la frequenza nell’ultimo mese di gravidanza. È importante consultare un professionista qualificato per determinare il percorso più adatto.

Lo shiatsu può aiutare a prepararmi al parto?​

Sì, lo shiatsu può essere un valido alleato nella preparazione al parto, favorire il rilassamento e la consapevolezza corporea. Questa pratica aiuta la futura mamma a gestire meglio il corpo, a migliorare la respirazione e a ridurre la tensione muscolare. In più, lo shiatsu stimola il flusso energetico e contribuisce a rendere l’esperienza del parto più serena. ​

Come mi sentirò dopo una seduta di shiatsu?​

Dopo una seduta di shiatsu, molte donne in gravidanza riferiscono sensazioni di rilassamento profondo, maggiore energia e una sensazione di benessere generale. Tuttavia, alcune potrebbero sperimentare sintomi temporanei causati dalla liberazione di ristagni energetici o di tossine accumulate nel corpo.

Lascia un commento